Servizi per Aziende

Insinuazioni al passivo fallimentare

Cos'è e come funziona.

E’ la domanda con cui si chiede di ammettere il proprio credito al passivo di un fallimento.
La domanda deve essere presentata entro i 30 giorni prima dell’udienza di verifica dei crediti, la cui data viene fissata con la sentenza che ha dichiarato il fallimento.
La domanda può essere presentata successivamente, ma entro e non oltre ad un anno dalla durata di un fallimento. In questo caso può comportare una limitazione nel diritto a partecipare alla ripartizione dell’attivo fallimentare ovvero a un minor credito totale a disposizione.


Disponibile a recupero stipendi erogati a vuoto per fatto illecito del terzo

Cos'è e come funziona

La Giurisprudenza sia di legittimità sia di merito ha progressivamente riconosciuto il diritto all’azione di rivalsa del datore di lavoro nei confronti di chi abbia provocato un danno al proprio dipendente.
Ne consegue che il responsabile delle lesioni personali in danno di un dipendente sia tenuto a risarcire il datore di lavoro per l’esborso a vuoto della retribuzione (e dei relativi accessori) al predetto dipendente infortunato..


Difesa in cause di licenziamento e conciliazioni alla Dpl

Cos'è, come funziona

Molti lavoratori che vengono licenziati, se la loro situazione è stata viziata da irregolarità, possono richiedere un risarcimento danni al datore di lavoro.
Seguendo l'iter giudiziario richiesto, si potrà arrivare a un risarcimento o ad una riassunzione del dipendente.


SEI INTERESSATO?
CONTATTAMI SUBITO